Oggi vi parleremo di un piatto tipico: l’acquacotta.

È un piatto molto semplice, tipico dei butteri. In passato si preparava utilizzando verdure raccolte direttamente dalla campagna, con l’aggiunta di pane sciocco, sale e olio extravergine di oliva, tre ingredienti che i butteri si portavano sempre dietro nella catana, il loro tascapane.

Le verdure che si utilizzano sono cipolle, sedano, carote e pomodoro. Ci sono diverse versioni dell’acquacotta in base alla località dove viene preparata: c’è chi aggiunge uova, funghi o baccalà. La tipica della nostra zona è con l’aggiunta delle uova. Un ingrediente che non può mancare mai quando viene servita è un filo di buon olio!